Vaccino Esavalente

Vaccino Difterite – Tetano – Pertosse – Poliomelite – Epatite B – Haemophilus Influenzae

Questa vaccinazione fa parte del ciclo di base di 3 dosi, viene utilizzato un vaccino combinato che garantisce un’elevata efficacia protettiva, la somministrazione è per via intramuscolare nella faccia antero-laterale della coscia o nel muscolo deltoide a seconda dell’età.
Il vaccino può essere co-somministrato con altri vaccini in coerenza col Piano Nazionale Vaccini e le evidenze scientifiche.

CONTROINDICAZIONI
• Reazione allergica grave (anafilassi) ad una precedente dose di vaccino o ad un suo componente
• Malattie neurologiche gravi progressive
E’ opportuno rimandare la vaccinazione in presenza di malattie acute febbrili o disturbi generali giudicati importanti dal medico.

EFFETTI COLLATERALI
Entro 24 – 48 ore possono verificarsi effetti collaterali nella sede dell’iniezione: dolore, gonfiore, eritema, indurimento, ingrossamento delle linfoghiandole. Possono verificarsi inoltre febbre anche di grado elevato, vomito, diarrea, esantemi, irritabilità, pianto continuo od anomalo (di solito entro 48 – 72 ore).
Nella maggioranza dei casi questi effetti collaterali sono di lieve entità e durata.
Molto raramente possono verificarsi reazioni più gravi a carico del sistema nervoso, dell’apparato gastro-intestinale, della cute e del tessuto sottocutaneo. Tuttavia la frequenza di effetti collaterali gravi è sempre di gran lunga inferiore alle complicanze delle malattie da cui i vaccini proteggono.
Solo in casi eccezionali si possono manifestare eventi avversi molto gravi che costituiscono pericolo di vita per il bambino (reazione allergica grave).
In questi casi coloro che hanno subito danni certi da una vaccinazione obbligatoria hanno diritto ad un indennizzo (Legge n° 210/92).