Vaccino Difterite Tetano e Pertosse

E’ un vaccino combinato nella formulazione DiftoTetanoPertosse (DTP) o Difto-Tetano (DT).
È raccomandata una dose di richiamo del vaccino combinato con la pertosse (DTP), anche se non vaccinati in precedenza per la pertosse, ogni 10 anni per assicurare il persistere della protezione.
La somministrazione è per via intramuscolare nel muscolo deltoide. Il vaccino non è obbligatorio ma fortemente raccomandato.
Il vaccino può essere co-somministrato con altri vaccini in coerenza col Piano Nazionale Vaccini e le evidenze scientifiche.

CONTROINDICAZIONI
La vaccinazione è controindicata in caso di reazione allergica grave (anafilassi) ad una precedente dose di vaccino o ad un suo componente.
E’ opportuno rimandare la vaccinazione in presenza di malattie acute febbrili o disturbi generali giudicati importanti dal medico.

EFFETTI COLLATERALI
Entro 24 – 48 ore sono possibili reazioni locali nella sede dell’iniezione: arrossamento, dolore, gonfiore che regrediscono in pochi giorni.
Raramente può comparire febbre.
Eccezionalmente nell’adulto è possibile la comparsa della sindrome di Guillain-Barrè, una malattia neurologica caratterizzata da paralisi degli arti.
Come per tutti i vaccini non è possibile escludere l’eventualità di reazioni allergiche anche gravi come lo shock anafilattico.