Per presidi per diabetici si intendono:
- Siringhe e aghi per insulina
- Lancette pungidito
- Strisce reattive per glicemia
Chi ne diritto
I soggetti diabetici e le donne in gravidanza con diabete gravidico, residenti nel comune di Milano (o con domicilio sanitario-cioè con iscrizione temporanea ad un medico di medicina di base- nel comune di Milano, ma residenti in altri comuni lombardi) in possesso di esenzione per patologia.
Per i cittadini diabetici, non residenti in Regione Lombardia ma domiciliati sanitariamente nel comune di Milano, la fornitura è subordinata alla acquisizione dell’autorizzazione da parte della ASL di residenza.
Prescrizione
La prescrizione dei presidi diabetici viene effettuata da un medico specialista diabetologo o direttamente dal medico di famiglia. La prescrizione ha validità annuale.
Modalità di erogazione
L’interessato o un familiare deve presentarsi all’Ufficio “Protesica integrativa territoriale” con:
1. Prescrizione per i presidi diabetici
2. Esenzione per patologia diabetica;
3. Tessera sanitaria;
4. Carta d’identità oppure modulo autocertificazione di residenza
5. Delega in caso di familiare
Gli Uffici territoriali, effettuati i controlli di competenza, provvederanno a trasmettere on line il piano terapeutico autorizzato alle Farmacie presenti nel territorio dei comuni sopra indicati, a cui il cittadino, presentando la tessera sanitaria, potrà rivolgersi direttamente per il ritiro mensile.
Il rinnovo annuale, fatte salve eventuali integrazioni o variazioni al piano terapeutico, può essere inviato all’Ufficio territoriale via posta/via mail o via fax.