PROROGA PATENTI DI GUIDA
Si informa che ai sensi dell’ articolo 103 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 e successive modificazioni – art. 1, comma 1 – Decreto Legge n. 2 del 14 gennaio 2021 è stata disposta la proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti necessari per il loro rilascio o conferma di validità.
Come meglio precisato nella Circolare del Ministero delle Infrastrutture Prot. 39841 del 27.12.2021 del Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione, gli Affari Generali ed il Personale, la validità delle patenti di guida italiane, ai soli fini della circolazione sul territorio nazionale, sono prorogate come segue:
31 gennaio 2020 – 31 marzo 2022 : scadenza prorogata al 29 giugno 2022
PATENTI DI GUIDA
Visita medica per la valutazione dell’idoneità psicofisica per il rilascio/rinnovo della patente di guida di veicoli a motore.
DESTINATARI
Tutti i soggetti che devono conseguire la patente di guida o che siano titolari di patente in scadenza anche se non residenti nel territorio del Comune di Milano.
In caso di patologie si raccomanda di presentare documentazione sanitaria aggiornata di cui si è in possesso.
COME RINNOVARE O CONSEGUIRE LA PATENTE DI GUIDA
- conferma validità: tramite la visita medica presso gli uffici della Medicina Legale delle ASST, il conducente conferma da subito la validità della patente stessa. L’ufficio centrale della Direzione Generale della M.C.T.C di Roma, cui l’ambulatorio medico inoltra i dati della patente e l’esito favorevole della visita medica, invia al domicilio dell’interessato, in tempi brevi, la nuova patente di guida Si precisa che la visita deve essere effettuata non prima di 4 mesi della data di scadenza della validità della patente;
- conseguimento/duplicato/conversione: tramite la visita medica presso gli uffici della Medicina Legale delle ASST, il richiedente ottiene un certificato medico con il quale potrà recarsi presso gli uffici della MCTC di Milano per l’ottenimento della patente di guida.
Patenti Nautiche
Il nuovo Codice per la Nautica (Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 29 luglio 2008, n. 146) individua tre tipologie di patenti nautiche per il diporto:
- Patente A che abilita al comando e alla condotta dei natanti e delle imbarcazioni da diporto entro le dodici miglia dalla costa oppure senza alcun limite dalla costa, per unità a motore, a vela o propulsione mista.
- Patente B che abilita al comando delle navi da diporto (unità di lunghezza superiore a 24 metri)
- Patente C che abilita alla direzione nautica di unità da diporto di lunghezza pari o inferiore a 24 metri per persone affette da disabilità.
DESTINATARI
Tutti i soggetti che devono conseguire la patente nautica o che siano titolari di patente in scadenza anche se non residenti nel territorio del Comune di Milano.
In caso di patologie si raccomanda di presentare documentazione sanitaria aggiornata di cui si è in possesso.
COME RINNOVARE O CONSEGUIRE LA PATENTE NAUTICA
tramite la visita medica presso gli uffici della Medicina Legale delle ASST, al richiedente viene rilasciato il certificato medico attestante il possesso dei requisiti richiesti per l’ottenimento o conferma della patente nautica per il diporto.
Il certificato dovrà essere consegnato per il rilascio della patente nautica a:
- Entro 12 miglia dalla Costa: uffici Circondariali Marittimi e le Capitanerie di Porto oppure gli Uffici Provinciali della MCTC;
- Senza Limiti: capitanerie di Porto o gli uffici Circondariali Marittimi;
- Navi da diporto: capitanerie di Porto
COME PRENOTARE LA VISITA MEDICA
Municipio 1/2/3 Via Ricordi, n. 1: esclusivamente tramite portale all’indirizzo https://patenticertificatimedici.asst-santipaolocarlo.it/
Municipio 4/5 Via Montemartini, n. 9: esclusivamente tramite portale all’indirizzo https://patenticertificatimedici.asst-santipaolocarlo.it/
Municipio 6/7 P.le Bande Nere, n. 3: esclusivamente tramite portale all’indirizzo https://patenticertificatimedici.asst-santipaolocarlo.it/
Municipio 8/9 Via Ippocrate, n. 45: il servizio è sospeso, verificare da portale le altre sedi territoriali https://patenticertificatimedici.asst-santipaolocarlo.it/
In alternativa ci si può recare presso una qualsiasi Scuola Guida, oppure scrivere alla Rete Ferroviaria Italiana all’indirizzo email: [email protected]