Sostegni a persone con disabilità gravissima (Misura B1)

Il sostegno definito “Misura B1” consiste nell’erogazione di:

  • un contributo economico mensile (buono), variabile secondo le condizioni del paziente e il progetto individuale
  • Titolo di acquisto (voucher socio sanitario) per prestazioni domiciliari a carattere socio sanitario
  • Titolo di acquisto (voucher socio sanitario “autismo”) per prestazioni a carattere riabilitativo o di sostegno a favore di soggetti autistici

La finalità è la promozione del benessere e della qualità di vita della persona in condizione di gravissima disabilità, assistita al proprio domicilio in un contesto più ampio di inclusione sociale.

 

Destinatari

Persone in condizioni di non autosufficienza e gravissima disabilità (vedi elenco condizioni in DGR sotto), beneficiarie di indennità di accompagnamento o di indennità ai sensi dell’allegato 3 del DPCM 159/2013, residenti (con domicilio) in Lombardia.
Il contributo economico viene rilasciato in base all’ISEE, mentre il solo titolo di acquisto (voucher socio sanitario) può essere erogato senza tenere in considerazione le soglie ISEE.

Quando

Le persone già in carico al 31/12/2022 dovranno presentare le domande per Misura B1 entro e non oltre il 31 marzo 2023, le domande per il nuovo accesso alla Misura possono essere presentate entro e non oltre al 31 ottobre 2023.

Le domande per i titolo di acquisto (voucher socio sanitario)  dovranno essere presentate entro il 31 ottobre 2023.

 

A chi rivolgersi

Ai Servizi  Fragilità dell’ASST (Azienda Socio Sanitaria Territoriale) di residenza che, a seguito della presentazione di domanda, effettuano la valutazione multidimensionale della persona e predispongono il relativo Progetto Individuale.

 

 

Documenti