
A partire da lunedì 9 ottobre è possibile prenotare un appuntamento per la somministrazione del vaccino anti COVID-19 attraverso la piattaforma prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it.
La vaccinazione è raccomandata e offerta gratuitamente alle seguenti categorie:
- Cittadini over 60
- Cittadini dai 12 ai 59 anni fragili
- Bambini dai 5 agli 11 anni
- Operatori sanitari e sociosanitari
- Donne in gravidanza
- Altre Categorie (Forze dell’Ordine, Polizia Locale, Vigili del Fuoco, soccorritori, insegnanti e personale scolastico, familiari, conviventi e caregiver di persone con gravi fragilità, cittadini che non hanno mai ricevuto una dose di vaccino anti COVID-19)
A richiesta, la vaccinazione è disponibile anche a coloro che non rientrano nelle categorie a rischio. Il richiamo, di norma, ha una valenza di 12 mesi.
l vaccino anticovid può essere prenotato attraverso la piattaforma
https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/
I soggetti impossibilitati a recarsi ad un punto vaccinale (soggetti allettati o con gravi difficoltà di deambulazione) devono rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale che attiverà la vaccinazione domiciliare.