Per alimenti dietetici si intendono:
- Alimenti aproteici per nefropatici
- Alimenti speciali per soggetti affetti da malattie metaboliche congenite
- Latti speciali
Chi ne diritto
I soggetti residenti nei comuni di Milano, Bresso, Cormano, Cusano Milanino, Cinisello Balsamo, Sesto San Giovanni e Cologno Monzese con:
- Nefropatia, al fine di ritardare la dialisi
- Malattie metaboliche congenite (Fenilchetonuria, galattosemia ect)
- Intolleranza al latte vaccino associata ad intolleranza alla soia sino al 2° anno di vita
- Madre sieropositiva per HIV sino al 6° mese di vita.
Per i cittadini non residenti ma domiciliati sanitariamente nei comuni sopra riportati, la fornitura è subordinata alla acquisizione dell’autorizzazione da parte della ATS di residenza.
Prescrizione
La prescrizione dei dietetici viene effettuata da un medico specialista competente per patologia. La prescrizione ha validità annuale.
Modalità di erogazione
L’interessato, o un familiare, deve presentarsi all’Ufficio “Protesica integrativa territoriale” con la seguente documentazione:
- Prescrizione degli alimenti
- Tessera sanitaria
- Carta d’identità oppure modulo autocertificazione di residenza
- Delega in caso di familiare
Gli Uffici territoriali, effettuati i controlli di competenza, provvederanno a trasmettere on line il piano terapeutico autorizzato alle Farmacie presenti nel territorio dei comuni sopra indicati, a cui il cittadino, presentando la tessera sanitaria , potrà rivolgersi direttamente per il ritiro mensile.
Il rinnovo annuale, fatte salve eventuali integrazioni o variazioni al piano terapeutico, può essere inviato all’Ufficio territoriale via posta/via mail o via fax.